Skip to main content

RME FIREFACE 800








RME è un marchio talmente conosciuto e apprezzato dai professionisti che risulta superfluo presentare. Innumerevoli sono gli studi che pur basandosi su DAW potentissime prediligevano come convertitori quelli della RME. I DSP integrati per garantire bassi tempi di latenza senza affaticare il computer ne hanno poi fatto una manna per i fanatici del sound on sound. Insomma una serie indiscussa di trionfi, premi e riconoscimenti da parte di chi conta, invidiata da molti importanti marchi. Non c'è nulla di lusinghiero in queste parole, è solo una constatazione dei fatti.

Questa macchina si presenta davvero ricca di funzioni e connessioni, utilizzabile sia con FireWire 400 e 800, addirittura si parla di 56 canali e lavorando con la FireWire 800 la latenza dichiarata riesce a scendere a 48 sample: il che equivale a dire 1ms lavorando a 48kHz o 0,5 a 96kHz, per scendere addirittura a 0,25 con una frequenza di campionamento di 192kHz, davvero un bel risultato. Interessante la possibilità di lavorare stand-alone, trasformandosi in un piccolo mixer o un pratico convertitore di formati audio.

La costruzione è davvero ottima, come ottimo è il contatto fisico, non alla stessa altezza forse lo stile estetico, un po' troppo techno ma questo è proprio l'ultimo dei parametri che ci interessano.

Collegata ed installata in un batter d'occhio, la scheda non ha fatto storie, ha iniziato subito a dare il meglio di se, esattamente come se avesse da sempre fatto parte del nostro set-up. Le ridotte dimensioni poi permettono di posizionarla davvero ovunque, limitatamente all'enorme fascio di cavi che è possibile connettervi.

Alla prova di ascolto, la cosa che più ci colpisce è la precisione dei suoni, tutto adesso sembra sotto un controllo marziale, non ci suono suoni lasciati a se stessi, tutto è netto, distinto, magistralmente controllato. Il rigore assoluto prende il sopravvento su tutto lo spettro sonoro, scordatevi le rimbombanti basse oblunghe o le fastidiose alte scampanellanti, non c'è spazio per voli pindarici, tutto è dove e per quanto deve esserci. E' un ascolto che può risultare crudo e poco ammiccante, senza fronzoli né sdolcinature. Poderosa la dinamica, se state cercando un suono molto dinamico e di impatto allora dovete ascoltare questa FireFace, i suoni, grazie alla precisione e pulizia dei transienti scaturiscono fuori dal nulla per svanire istantaneamente ove richiesto dal segnale audio. Una timbrica molto moderna che giustifica il successo dedicatogli dal pubblico più attento.

Comments

Popular posts from this blog

UAD Little Labs® Voice Of God - & - BOZ Digital Labs Bark of Dog (Bass Resonance Filters)

UAD - Little Labs® Voice Of God Bass Resonance Plug-In  A One-of-a-Kind “Magnifying Glass” for Low Frequencies — Emulated to Perfection for the UAD-2 Platform. Little Labs authenticated, UA-modeled bass resonance tool for drums, bass, vocals and more. Adds heft and precision to low-end source material — far beyond a simple EQ Easy two-knob operation for dialing in the target frequency and effect amount (amplitude) Two buttons dictate the center of the sweepable frequency range, 40 or 100 Hz, while pressing both buttons sets the center to 200 Hz. Dedicated “Flat” button allows for quick A/B comparison Requires a UAD-2 DSP Accelerator Card or Apollo Interface. http://www.uaudio.com BOZ Digital Labs - Bark Of Dog Bass Resonance Filter Bark of Dog is a bass resonance filter that lets you increase your low end without turning up the flab. I like to think of it as a way to boost the low end while still keeping it under control. While the controls are super simple, the effect ...

Sonnox Oxford Plugins also as 64 bit versions available

Sonnox Native 64-bit Support : Frequently Asked Questions 9th December 2011

Maselec EQ plug-in version by Acustica-Audio

Maselec EQ, excellent plug-in version by Acustica-Audio: Ivory IAE-2 OPERATION - Input & Output knobs control plug-in input and output gain. - The PRE-IN button enables (lamp ON) or bypasses (lamp OFF) the preamp stage of Ivory Eq. - BYPASS button sets to bypass the plug-in (lamp ON) ) or not-bypasses (lamp OFF) - Input Trim:  This knob sets the input level from -24dB to +24dB, and is used to control the signal level inside the eq, the output level is than automatically compensated by the same amount of gain. At the first execution of the plug-in, input is set to ensure that you feed an appropriate level from the first stage of your signal path to the final one. - INPUT – OUTPUT VU METER measure the input (upper meter) and output (lower meter) levels of the plug-in. Each band is controlled independently by an identical set of controls; sections are Low Frequency 1, Low Frequency 2, High Frequency 1 and High Frequency 2, each section has controls for: - Q - Freq...