Skip to main content

AVALON DESIGN VT-737 SP







Dalla sua comparsa sul mercato Avalon si è saputa conquistare un invidiabile posto sul podio degli outboard da avere.
Creando, come sempre in questi casi, una netta divisione tra chi si uniforma al nuovo standard e chi ne sta alla larga.

Abbiamo goduto nel provare il VT-737 SP, preamplificatore dall’aspetto molto robusto ma elegante, caratterizzato dal
taglio originale dello sguardo dell’immancabile indicatore ad ago sul centro del frontale. Bei manopoloni ben impugnabili
conferiscono ulteriormente la sensazione di stare a fare sul serio.

Completamente in pura Classe A (che è da sempre garanzia di un suono di alta qualità grazie all’assenza di un
deterioramento della forma d’onda durante il processo di amplificazione), utilizza un trasformatore per l’ingresso
microfonico e due triodi per l’amplificazione e la compressione che grazie alla loro tolleranza nei confronti della
saturazione ed al calore sonoro espresso, sono l’ulteriore ciliegina sulla torta. Dotato di: tre tipologie di ingresso:
microfono, strumento ad alta impedenza e segnale di linea; di un versatile filtro passa alto (indispensabile per
ridurre disturbi a bassa frequenza, catastrofici se presenti prima degli stadi di compressione) attivabile tramite
pulsante e regolabile con continuità; e completato dallo stadio di compressione e da quello di equalizzazione a
4 bande, di cui le 2 centrali completamente parametriche mentre le 2 esterne semiparametriche.

Le prestazioni sono paragonabili alla concorrenza, la banda passante, come si conviene ad un prodotto professionale attuale,
è molto estesa, i -3dB che si trovano infatti rispettivamente a 1Hz e a 200kHz, ed il rumore di fondo è piuttosto basso.

E’ fuori discussione la qualità del prodotto, contraddistinta dall’altissima qualità della componentistica, progettuale
e costruttiva che ha contribuito non poco al successo ottenuto anche se, abbiamo il sospetto, che a dare la spinta
decisiva sia stata la sua timbrica personale e riconoscibile in grado di valorizzare la ripresa sonora.

Paragonato ad altri preamplificatori di pari classe il VT-737 SP risulta particolarmente gradevole all’ascolto, ricco di dettaglio
ma con un curioso effetto, oseremmo paragonarlo ad una lente di ingrandimento per la sua leggera tendenza a privilegiare
le fonti sonore più vicine rispetto a quelle più lontane dal microfono; l’uso sapientemente e moderato di compressione ed
equalizzazione vi permetterà sicuramente di raggiungere con poca fatica quella timbrica così attuale di cui è capace.

Comments

Popular posts from this blog

UAD Little Labs® Voice Of God - & - BOZ Digital Labs Bark of Dog (Bass Resonance Filters)

UAD - Little Labs® Voice Of God Bass Resonance Plug-In  A One-of-a-Kind “Magnifying Glass” for Low Frequencies — Emulated to Perfection for the UAD-2 Platform. Little Labs authenticated, UA-modeled bass resonance tool for drums, bass, vocals and more. Adds heft and precision to low-end source material — far beyond a simple EQ Easy two-knob operation for dialing in the target frequency and effect amount (amplitude) Two buttons dictate the center of the sweepable frequency range, 40 or 100 Hz, while pressing both buttons sets the center to 200 Hz. Dedicated “Flat” button allows for quick A/B comparison Requires a UAD-2 DSP Accelerator Card or Apollo Interface. http://www.uaudio.com BOZ Digital Labs - Bark Of Dog Bass Resonance Filter Bark of Dog is a bass resonance filter that lets you increase your low end without turning up the flab. I like to think of it as a way to boost the low end while still keeping it under control. While the controls are super simple, the effect ...

Sonnox Oxford Plugins also as 64 bit versions available

Sonnox Native 64-bit Support : Frequently Asked Questions 9th December 2011

Maselec EQ plug-in version by Acustica-Audio

Maselec EQ, excellent plug-in version by Acustica-Audio: Ivory IAE-2 OPERATION - Input & Output knobs control plug-in input and output gain. - The PRE-IN button enables (lamp ON) or bypasses (lamp OFF) the preamp stage of Ivory Eq. - BYPASS button sets to bypass the plug-in (lamp ON) ) or not-bypasses (lamp OFF) - Input Trim:  This knob sets the input level from -24dB to +24dB, and is used to control the signal level inside the eq, the output level is than automatically compensated by the same amount of gain. At the first execution of the plug-in, input is set to ensure that you feed an appropriate level from the first stage of your signal path to the final one. - INPUT – OUTPUT VU METER measure the input (upper meter) and output (lower meter) levels of the plug-in. Each band is controlled independently by an identical set of controls; sections are Low Frequency 1, Low Frequency 2, High Frequency 1 and High Frequency 2, each section has controls for: - Q - Freq...